La misurazione della pressione sanguigna è una operazione fondamentale per potersi assicurare il monitoraggio di una delle funzionalità più importanti nel proprio corpo. Ma come si fa?
Iniziamo subito con il ricordare che la pressione sanguigna è la forza che il sangue esercita sulle pareti dell’arteria mentre il cuore la pompa attraverso il corpo. La quantità di forza necessaria per poter realizzare questa attività dipende da vari fattori, tra cui la flessibilità o la durezza del cuore che pompa e il volume del sangue che pompa.
Un altro fattore è la quantità di resistenza che il sangue incontra nelle arterie – più spesso il sangue è intasato, e maggiore è la resistenza che incontra. L’elasticità delle arterie ha anche un ruolo nella pressione sanguigna. Meno le arterie sono elastiche, meno si espandono sotto la forza del battito cardiaco e più alta è la resistenza.