Come misurare la pressione del sangue

La misurazione della pressione sanguigna è una operazione fondamentale per potersi assicurare il monitoraggio di una delle funzionalità più importanti nel proprio corpo. Ma come si fa?

Iniziamo subito con il ricordare che la pressione sanguigna è la forza che il sangue esercita sulle pareti dell’arteria mentre il cuore la pompa attraverso il corpo. La quantità di forza necessaria per poter realizzare questa attività dipende da vari fattori, tra cui la flessibilità o la durezza del cuore che pompa e il volume del sangue che pompa.

Un altro fattore è la quantità di resistenza che il sangue incontra nelle arterie – più spesso il sangue è intasato, e maggiore è la resistenza che incontra. L’elasticità delle arterie ha anche un ruolo nella pressione sanguigna. Meno le arterie sono elastiche, meno si espandono sotto la forza del battito cardiaco e più alta è la resistenza.

I benefici degli asparagi

Gli asparagi forniscono una serie di importanti nutrienti e di benefici per la salute.

Gli asparagi sono una verdura versatile, ricca di vantaggi, che può essere servita come contorno gustoso o come ingrediente principale di un piatto principale.

“L’asparago ha un sapore dolce ed è più che delizioso”, afferma Lana Nasrallah, una dietista clinica della UNC Health Care, un sistema di assistenza sanitaria integrato senza scopo di lucro con sede a Chapel Hill, North Carolina. Oltre ad essere gustoso, l’ortaggio fornisce una ricchezza di benefici per la salute. Gli asparagi sono particolarmente buoni per la salute digestiva e cardiovascolare e hanno nutrienti che aiutano a scongiurare malattie croniche come il cancro e le malattie cardiache.

3 cibi che fanno bene al tuo sistema immunitario

Rafforzare il proprio sistema immunitario a tavola è semplice, gustoso e molto efficace. Proprio per questo motivo abbiamo individuato 3 cibi da includere nella tua dieta, per poter generare immediati benefici per il tuo organismo.

Il primo sono le mandorle. Le mandorle non salate sono infatti una delle cose migliori da tenere in casa per uno spuntino veloce che stimola il sistema immunitario. Sono ricche di vitamina E, che le ricerche ci suggeriscono essere importante per mantenere in forma il sistema immunitario, soprattutto con l’avanzare dell’età. La vitamina E è infatti un potente antiossidante di cui il nostro sistema immunitario ha bisogno per funzionare correttamente.

Quali sono i sintomi del lupus?

web designLe persone affette da lupus possono presentare una serie di sintomi molto varia. Alcuni comuni includono una febbre inspiegabile, stanchezza, dolori articolari o eruzione cutanea. Tutti questi sintomi possono essere facilmente confusi con un numero elevato di altre malattie, rendendo a volte difficile la diagnosi.

La luce del sole può contrastare la sindrome metabolica

Un nuovo studio sui topi permette di concludere che le proteine sensibili alla luce sulle cellule adipose possono rilevare la luce del sole, e che troppa poca luce naturale può alterare il comportamento delle cellule di grasso e può aumentare il rischio di sindrome metabolica.

Insomma, la luce del sole può influenzare il metabolismo dei grassi. Ma come si è arrivati a questa interessante scoperta?

Nel corso dell’evoluzione della vita sulla Terra, molto è cambiato. Una costante notevole, tuttavia, è la luce del nostro Sole. E poiché la vita in tutte le sue forme si è evoluta sotto il bagliore della nostra stella più vicina, è lecito pensare che gli animali si sono evoluti per utilizzarne le emissioni. La cosa più ovvia è che gli occhi contengono dei fotorecettori che rilevano la luce e ne condividono le informazioni con il cervello, che poi genera un’immagine dell’ambiente circostante ma… non solo.

Il consumo di marijuana è “ereditario”?

Secondo un nuovo studio, l’uso recente e passato di marijuana da parte dei genitori è stato associato ad un aumento del rischio di consumo di marijuana, tabacco e alcool da parte dei bambini che vivono sotto il loro tetto.

I dati per lo studio, pubblicati su JAMA Network Open, provengono dai National Surveys on Drug Use and Health (NSDUH) dal 2015 al 2018, che includono informazioni su 24.900 coppie genitore-bambino.

5 rapide strategie per affrontare l’ansia

Se la tua ansia è sporadica e intralcia la tua concentrazione e il tuo benessere, ci sono alcuni rimedi naturali rapidi che potrebbero aiutarti a prendere il controllo della situazione.  In particolare, se la tua ansia è focalizzata su una specifica situazione, perché magari ad esempio sei preoccupato per un evento imminente, potresti notare che i sintomi sono di breve durata e di solito si placano dopo che l’evento si svolge.

Se invece è più generica, o ritieni che sia particolarmente ingestibile per il tuo senso di benessere, o se comunque vuoi saperne di più… leggi i successivi 5 consigli!

Mal d’autunno? Ecco come rimediare!

Qualche giorno fa abbiamo parlato dell’arrivo dell’autunno e del fatto che, per molte persone, questa stagione porta con sé sentimenti ansiosi. Ma come provare sollievo?

In primo luogo, trascorri più tempo all’aperto per sfruttare al meglio la luce del sole. Bene dunque prendere l’abitudine di alzarsi presto per “catturare” il sole del mattino. Se necessario, vai a letto prima per aiutare a combattere la stanchezza e la sonnolenza diurna. Nel caso in cui tu non possa seguire queste abitudini, acquista una lampada luminosa che ricrea la luce solare, da usare per almeno 30 minuti al giorno. La terapia della luce è fondamentale!

Ansia d’autunno, come riconoscerla

L’ansia di autunno è una condizione molto comune, caratterizzata da una serie di cambiamenti di umore e ansia. Nonostante ciò, per poche persone l’ansia autunnale rappresenta una condizione pienamente riconosciuta, parlando apertamente di disturbo affettivo stagionale. Le giornate sono più brevi, le notti sono più lunghe, il tempo sta diventando più freddo. Ci può essere l’ansia di tornare a scuola e la pressione per avere nuovo in ambito lavorativo. Insomma, l’ansia autunnale potrebbe essere l’ansia anticipatrice del disturbo affettivo stagionale.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi