Le reazioni allergiche al colorante per tatuaggi sono rare ma, comunque, non possono certamente essere escluse. I vari colori in un tatuaggio sono infatti realizzati e ottenuti da materiali diversi. Per esempio, il colore rosso viene tradizionalmente dal mercurio, il verde viene conseguito dal cromo, il giallo arriva dal cadmio e il blu proviene dal cobalto. Le reazioni allergiche ai coloranti rossi si verificano più spesso delle reazioni allergiche agli altri colori, ma questo non porta comunque ad escludere delle potenziali reazioni allergiche anche alle altre tonalità che possono essere utilizzate all’interno delle opere di body art.
Ricordiamo in tal proposito che le allergie sono una reazione eccessiva del sistema immunitario. Una reazione allergica può variare da lieve e fastidiosa a improvvisa e pericolosa per la vita. Le reazioni allergiche non si verificano sempre la prima volta che si è esposti al colorante. Per esempio, se hai fatto 3 o 4 tatuaggi senza problemi, potresti comunque avere una reazione allergica al colorante la prossima volta che hai un tatuaggio. Ogni volta che fai un tatuaggio, devi stare attento ai segni di un’allergia e farti aiutare in base alla gravità della tua reazione.
Ciò premesso, una reazione allergica può essere locale e produrre gonfiore, prurito o orticaria nella zona di contatto con l’allergene. Le reazioni locali di solito possono essere gestite a casa e non sono pericolose per la vita. L’orticaria può essere minore o può essere il primo segno di una reazione allergica pericolosa per la vita (anafilassi).
A volte una reazione allergica locale può essere l’inizio di una reazione più grave del corpo intero all’allergene. Reazioni più gravi possono includere nausea o vomito, gonfiore della gola, affanno o problemi di respirazione. I vasi sanguigni possono essere coinvolti e causare un collasso circolatorio (anafilassi).
Proprio per questo motivo, in ogni ipotesi di sospetto di allergia ai coloranti, è sempre opportuno parlare con il proprio medico prima di procedere alla realizzazione di un tatuaggio, potendo in tal modo affrontare con maggiore serenità questa operazione.