L’AIFA, Agenzia Italiana del Farmaco, ha annunciato di aver disposto il ritiro di alcuni lotti dell’aspirina, prodotta da Bayer, a causa di alcuni problemi di imballaggio che potrebbero compromettere la qualità del medicinale: in particolare, è possibile che alcune delle confezioni possano presentare un colore anomalo rispetto a quello standard.
Salute e benessere
Giovane indiano trova cura per il cancro?
Si chiama Krtin Nithiyanandam, ha 16 anni, e non è un nome totalmente nuovo nel campo della ricerca, tanto che lo scorso anno il giovane indiano è stato premiato da Google per il suo test svela-Alzheimer, e oggi torna in auge per una scoperta che avrebbe del sensazionale: un passo in avanti concreto nella lotta contro il cancro.
A spiegarlo è lo stesso Nithiyanandam al Telegraph, ricordando che la maggior parte dei tumori hanno dei recettori sulla superficie che si legano ai farmaci, ma il triplo negativo (una delle forme di cancro al seno più letali) non è in grado di farlo. In questo modo, i trattamenti non funzionerebbero, contrariamente a quanto invece avviene nei confronti di altre patologie tumorali.
Quali sono gli ausili medici per disabili
La vita del disabile è spesso particolarmente limitata, nelle possibilità e nei movimenti. Fortunatamente oggi sono disponibili, nei negozi specializzati, diverse tipologie di ausili medici per disabili, progettati per semplificare la vita a chi ha una qualche tipologia di disabilità, sia essa dovuta all’avanzare dell’età o una particolare problematica medica.
Il potere antiossidante dell’acqua
Il problema dello stress ossidativo è un problema che colpisce tutte le persone, che causa una serie di disturbi, dai più banali come la cellulite, fino ad alcune forme degenerative particolarmente gravi. La presenza di ioni nocivi all’interno del nostro corpo, detti anche radicali liberi, si combatte assumendo sostanza antiossidanti, come ad esempio i polifenoli contenuti in molta frutta e verdura fresca. Negli ultimi anni sta prendendo piede anche in Italia l’utilizzo dell’acqua ionizzata alcalina, che sembra avere un forte potere antiossidante.
Dimagrire grazie agli integratori
Sono numerosi oggi gli integratori per la dieta disponibili sul mercato. In una selva di prodotti è difficile districarsi, tanto che spesso ci si basa sul sentito dire o sulle opinioni che si leggono online. In effetti alcuni di questi prodotti sono particolarmente interessanti e possono coadiuvare nella ricerca di una forma perfetta.
Lo zenzero, una radice dalle proprietà insospettabili
Lo zenzero è sempre più presente nelle nostre ricette, grazie al suo sapore piacevolmente agrumato, con quel tocco di piccante leggero e penetrante. Molti conoscono il sapore e l’aroma di questo ingrediente, ma non tutti sono al corrente dei benefici dello zenzero, utilizzato da millenni dalla medicina tradizionale cinese.
Batteri sempre più resistenti, ecco i rischi per i neonati
Secondo quanto ricorda la Società italiana di neonatologia, ogni anno oltre un milione di neonati muoiono per infezioni di natura batterica, e nel solo 2012 quasi sette milioni di neonati sono stati sottoposti a un trattamento finalizzato a contrastare delle patologie infettive. Per costoro, gli antibiotici costituiscono certamente una delle difese più importanti ed efficaci, utili per poter contrastare le conseguenze delle infezioni. Tuttavia, come ben noto a tanti medici, spesso gli antibiotici vengono utilizzati in maniera non corretta, andando a provocare l’aumento di micro-organismi multiresistenti. Insomma, l’effetto contrario di quel che si vorrebbe ottenere: batteri sempre più resistenti, e in grado di generare evidente preoccupazione per il settore medico, un pericolo fin troppo sottovalutato che ora, finalmente, sta uscendo pienamente alla luce.
Fare shopping fa bene alla salute: parola di ricercatori!
E’ cosa nota che gran parte delle donne ama fare shopping poiché, oltre a rinnovare il proprio armadio, hanno la possibilità di rilassarsi e uscire dalla routine quotidiana. Molto spesso, infatti, la donna ama fare quattro chiacchiere con amiche tra la scelta di una t-shirt piuttosto che di una borsa, soprattutto quando ad affliggerla, sono
L’estate fa ingrassare i bambini: ma è proprio vero?
Probabilmente sono i gelati di troppo o forse la pausa che ci si concede dall’attività fisica praticata durante il resto dell’anno, fatto sta che diversi studi hanno provato che i bambini, durante l’estate, aumentino di peso. A confermarlo di recente è stata una ricerca condotta dagli studiosi dell’Harvard School of Publich Health di Boston, secondo cui ci sarebbe uno stretto legame tra la chiusura delle scuole durante il periodo estivo e un aumento di peso da parte dei bambini con età compresa tra i 5 e i 12 anni.