Piccioni più veloci se l’aria è inquinata
Può sembrare apparentemente anomalo, ma più l’aria è inquinata, e più i piccioni accelerano per raggiungere in fretta la propria destinazione. Ad affermarlo è uno studio pubblicato di recente sulla rivista Scientific Report, del gruppo Nature, condotto da ricercatori francesi, americani e cinesi che hanno preso in esame 415 voli di piccioni in una regione del Nord della Cina, molto inquinata, a tal punto da confondere la mente dei volatili che, si sa, si affidano alla propria vista e all’odorato per ritrovare la via di casa.
Anche se è un tema fin troppo sottovalutato, gli uccelli, più di altri animali, sono esposti all’inquinamento dotati come sono di un metabolismo molto rapido e di un sistema respiratorio particolare. Per questo motivo i ricercatori si aspettavano piccioni in affanno, lenti, pigri, indecisi, disorientati e a fatica capaci di ritrovare la via di casa.
Ed invece, la sorpresa: i piccioni non sono mai arrivati a destinazione così in fretta come con l’aria pesante e satura di particelle inquinanti, quasi come se volessero liberarsi il prima possibile di tale contesto sgradevole.
Più nel dettaglio, i ricercatori hanno calcolato che la velocità media dei volatili passa da 55,6 chilometri l’ora con l’aria pulita a 68,2 chilometri orari con l’aria talmente inquinata da essere considerata pericolosa per la salute dell’uomo. Un’accelerazione che produce una diminuzione del 22,7% del tempo di volo.