Cosmetici fatti con frutta e verdura

maschera naturaleMolti cosmetici contengono sostanze derivate direttamente da frutta e verdura: i Sali minerali e le vitamine in essi contenuti svolgono un’azione benefica sulla pelle del viso e del corpo. Chiaramente i cosmetici contengono i principi attivi dei vegetali in forma molto concentrata, ma in alcuni casi è possibile sfruttarli anche per le ricette per cosmetici naturali.

Gli agrumi

Gli agrumi contengono una buona quantità di vitamina C, che funziona come potente antiossidante e sconfigge i radicali liberi. Questa sostanza è contenuta nella buccia, nella polpa e nel succo. Si può sfruttare il suo benefico effetto massaggiando la polpa sul viso pulito, che va poi sciacquato con acqua tiepida. Sarebbe opportuno utilizzare agrumi non trattati e la polpa dovrebbe essere appena stata prelevata dal frutto: la vitamina C infatti è altamente termo labile e si disgrega con grande velocità.

Il miele

Le api ci donano questo prodotto incredibile. Per la gran parte è costituito da zuccheri, ma contiene anche una serie di sostanze molto benefiche per la salute del corpo, e anche per la pelle. Il miele inoltre ha una texture perfetta per dar vita a ottime maschere di bellezza; basta frullare qualche cucchiaio di miele con della frutta, come ananas, melone o arancia, per ottenere un composto morbido e vellutato, che va spalmato sul viso e lasciato in posa per almeno 5-10 minuti, prima di risciacquare.

Il kiwi

anche il kiwi contiene grandi quantità di vitamina C; inoltre nella sua polpa sono presenti anche sostanze emollienti e purificanti, perfette per le pelli impure. Lo stesso dicasi per il cetriolo. Kiwi e cetriolo possono essere utilizzati a fette sotili, con cui creare una maschera compatta direttamente sul viso. Si lascia ad agire per almeno 10-15 minuti, in modo che svolga la sua azione purificante.

L’uva

L’uva è un vero toccasana per la pelle, tanto che esistono beauty farm e aziende di cosmetici che producono intere linee tutte a base di uva. Per ottenere una perfetta maschera disintossicante si frullano gli acini di uva, ben lavati e puliti, e li si mescola con poco miele e qualche goccia di limone. La polpa così ottenuta è morbida e piacevole e va lasciata sulla pelle per circa 20 minuti. Per ottenere tutti i benefici effetti dell’uva, mentre si attende che la maschera faccia effetto è bene anche mangiarne qualche acino. Infatti l’uva ha un forte potere depurativo anche dall’interno del nostro corpo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi