5 consigli su come realizzare un video di qualità per i Social Media

pensieridicartapestaSe sei un’azienda, una delle attività fondamentali per migliorare il coinvolgimento sociale e creare connessioni tra il tuo brand ed i potenziali clienti è realizzare un video aziendale da condividere sui social media. Per aiutarti a realizzare dei video per i social media che vale la pena guardare e condividere, ecco i 5 consigli di Mediatica Comunicazione, azienda specializzata nella produzione video a Milano.

 

1. Coinvolgi l’utente entro i primi secondi

Recenti studi affermano che le persone perdono la concentrazione dopo circa otto secondi, ecco perché è necessario catturare subito la loro attenzione. I primi secondi sono di importanza fondamentale in quanto è lì che le persone decideranno se continuare a guardare il video o scorrere altri contenuti.

Inizia con domande stimolanti, citazioni, immagini potenti o musica accattivante. Prova a includere il tuo logo, il nome del marchio, lo slogan o il prodotto/servizio che intendi evidenziare in modo che le persone lo riconoscano immediatamente e abbiano un’idea di ciò che stai cercando di trasmettere. Nell’introduzione è importante incuriosire gli utenti e farli desiderare di saperne di più.

2. Utilizza l’illuminazione naturale: gli orari migliori

Girare un video utilizzando l’illuminazione naturale può essere un grande vantaggio, ma ciò significa anche avere il giusto tempismo nelle riprese. L’ora migliore è appena prima del tramonto, in quanto sono presenti sfumature di rosso, arancione e giallo. Qui le ombre sono meno scure e le tonalità sono più morbide.

Se vuoi donare al tuo video un tono fresco e un senso di tranquillità, l’ora perfetta è mezz’ora dopo il tramonto o poco prima dell’alba. Questo periodo è caratterizzato da un cielo blu intenso e uno sfondo pieno di luce bluastra. Il tempo grigio invece, da sempre associato a sensazioni tristi e cupe, dona una luce più morbida e perfettamente distribuita.

3. Ricorri ad un microfono esterno

Proprio come l’illuminazione, anche l’audio è di fondamentale importanza per i video sui social media. Utilizzare il proprio telefono per filmare può essere una soluzione low cost, ma il microfono integrato non garantisce una buona qualità audio. È importante isolare tutte le fonti di rumore (il suono delle auto che passano, i cani che abbaiano etc.) e focalizzare l’attenzione sulla tua narrazione. Per questo motivo è importante la scelta di una buona attrezzatura, come un microfono esterno che garantisca un audio di qualità.

4. Scegli le musiche giuste

La scelta della musica è essenziale per il successo dei tuoi video. Essa ti consentirà di catturare l’attenzione e creare una connessione con il pubblico.

Tuttavia, non tutte le canzoni possono essere utilizzate. Prima di aggiungere una traccia ai tuoi video, devi ottenere l’autorizzazione dai legittimi proprietari. Il rischio è quello di incorrere in sanzioni per violazione dei copyright.

5. Racconta la tua storia

Una volta sistemati gli aspetti audio/video è il momento di raccontare una storia avvincente che abbia arguzia, pertinenza e valore.

La parte relativa allo storytelling ti consente di creare una connessione tra il marchio aziendale e i tuoi follower, quindi è importante trasmettere un messaggio che tocchi le loro emozioni. Questo porterà i tuoi video ad un livello superiore e darà al tuo brand un risultato eccellente.

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi